In ricordo di Beppe Berta
Martedì 6 maggio 2025Ore 14:30Auditorium – Polo del ‘900
A un anno dalla scomparsa, ISMEL, in collaborazione con Associazione Culturale Vera Nocentini, Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini ricordano il caro amico Beppe Berta attraverso le parole di chi ha potuto conoscerlo e di chi ha lavorato fianco a fianco con lui.
Gli archivi del lavoroCoordina Marcella FilippaIntervengono:Maurizio TorchioRori MancinoAnna Martina
Il lavoro che cambiaCoordina Gianni RossettiIntervengono:Bruno ManghiGianfranco...
SDL OFF – Raccontare le diseguaglianze _ “The Assistant”
Raccontare le diseguaglianze “The Assistant”
Martedì 15 aprile Ore 18 Spazio Incontri – Polo del ‘900
Cosa accade quando le diseguaglianze sul luogo di lavoro si incrociano con quelle di genere fino a sfociare nella molestia? Questo è il filo conduttore del film “The Assistant” scritto e diretto da Kitty Green nel 2019. Un esempio di come il linguaggio cinematografico possa giocare un ruolo di primo piano nel dare voce e risalto a situazioni di diseguaglianze e discriminazioni diffuse e pesanti.Saluti:Diego Robotti — Direttore ISMELIntroduce e presenta il film:Annalisa...
L’industria si mostra – Musei d’impresa in Piemonte
L’industria si mostraMusei d’impresa in Piemonte
Lunedì 31 marzoDalle ore 9 Archivio di Stato di Torino
ISMEL, Fondazione 1563, Camera di commercio di Torino e la Direzione Generale Archivi di Stato di Torino hanno piacere di presentare il convegno “L’industria si mostra – Musei d’Impresa in Piemonte”.
Una giornata dedicata ai Musei d’impresa che vedrà la presenza di esperte ed esperti del settore, scrittrici e scrittori che hanno trattato il tema nei loro lavori, docenti universitari e regist*.Convegno curato da Sergio Toffetti.In collaborazione conMuseimpresaUnione Industriali...
Biennale Democrazia – “Voci per la Pace”
Biennale DemocraziaVoci per la Pace
Sabato 29 marzo 2025Ore 15:30 Spazio Incontri – Polo del ‘900
La maratona “Voci per la Pace” è un’iniziativa organizzata dal Polo del ‘900 in collaborazione con i suoi enti partner e i giovani del Servizio Civile in occasione di Biennale Democrazia, che propone letture e riflessioni dedicate al tema della Pace.Tra i contenuti trovano spazio i discorsi di Berlinguer, scritti tratti da “Una trilogia palestinese” di Mahmoud Darwish e alcuni testi di Nuto Revelli. Un’occasione per interrogarsi sul significato della Pace attraverso...
SDL OFF – Raccontare le diseguaglianze _ Gli sguardi di Riccardo Napolitano
Raccontare le diseguaglianze Gli sguardi di Riccardo Napolitano
Martedì 18 marzo Ore 18 Spazio Incontri – Polo del ‘900
Torna la rassegna Settimana del Lavoro OFF che anticipa il tema di Settimana del Lavoro 2026.
In questo primo appuntamento partiamo da una domanda: quanto possono incidere i media e il linguaggio pubblicitario in una società di diseguaglianze?
Nei documentari “Una storia come tante” e “Una donna un oggetto” Riccardo Napolitano ha evidenziato negli anni ’70 come storie di diseguaglianza siano state trattate come singoli casi e non come una questione...
Piemonte cooperativo: “Le fabbriche cooperative: quando i lavoratori fanno l’impresa”
Piemonte cooperativo“Le fabbriche cooperative: quando i lavoratori fanno l’impresa”
Mercoledì 26 febbraio Ore 18Spazio Incontri – Polo del ‘900
Tornano gli appuntamenti del progetto “Piemonte cooperativo. Una storia che si (r)innova” con cui Legacoop Piemonte, in collaborazione con la Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Fondazione di studi storici Gaetano Salvemini e ISMEL, racconta le storie delle proprie imprese cooperative per tracciare un filo che, dalle origini del movimento cooperativo, arriva fino a noi. “Le fabbriche cooperative: quando i lavoratori...
Il Servizio civile universale al Polo del ‘900
Il Servizio civile universale al Polo del ‘900
Venerdì 14 febbraio Ore 14 Spazio Incontri – Polo del ‘900
Donando un anno della propria vita al servizio della comunità e alla promozione dei valori di uguaglianza, educazione e pace, con il Servizio civile si ha l’opportunità di crescere a livello personale e professionale.Fare Servizio Civile al Polo del ‘900 significa entrare in contatto con il ricco patrimonio librario e archivistico degli enti che ne fanno parte e soprattutto con le idee e i valori da questi portati avanti, per riportarli e offrirli alla comunità.
Il pomeriggio...
L’informazione Industriale – Storia dell’industria piemontese
L’informazione industriale
20 novembre 2024h 15.30Spazio Incontri c/oPolo del ‘900Piazzetta Franco Antonicelli
Il convegno “L’Informazione Industriale. In rete 40 anni di storia dell’industria piemontese” intende presentare la digitalizzazione della rivista L’Informazione Industriale, realizzata da Heritage Lab, museo-laboratorio digitale di Italgas.Il periodico, pubblicato dall’Unione Industriali Torino e conservato da ISMEL, racconta l’evoluzione delle imprese torinesi e piemontesi dagli anni Dieci agli anni Sessanta del Novecento. Heritage Lab ha acquisito circa 24 volumi,...
Sconfinati. Gli sguardi della storia sulle migrazioni contemporanee
Sconfinati. Gli sguardi della storia sulle migrazioni contemporanee
5-6-7 Novembre 2024Polo del ‘900Piazzetta Franco Antonicelli
Al Polo del ‘900 la winter school Sconfinati. Gli sguardi della storia sulle migrazioni contemporanee: tre giorni di attività laboratoriali incentrate sull’approfondimento in chiave storica delle migrazioni del XX e XXI secolo.
Un palinsesto di 24 laboratori tenuti da docenti universitari, ricercatori e ricercatrici, operatori e operatrici sul campo, attivisti e attiviste, scrittori e scrittrici.
Il programma si propone di offrire sguardi e prospettive...
Mostra Fotografica “Intimate Worldskills”
Inaugurazione mostra fotografica “Intimate Worldskills”
Venerdì 27 Settembre ore 18.00Polo del ‘900 – Piazzetta Franco Antonicelli
Evento organizzato da Job Film Days, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, ISMEL e Polo del ‘900
Venticinque scatti di Raffaele Montepaone seguono da vicino, in modo intimo e discreto, la lunga e intensa preparazione dei cinque Competitor ai Campionati mondiali dei mestieri WorldSkills di Lione 2024, nei giorni che precedono la competizione internazionale. Un racconto in punta di emozioni, che accarezza ansie, preoccupazioni e aspettative e che...