Percorsi di equità
call for papers
La crescita di diversi tipi di diseguaglianze comporta degli effetti nella società che inevitabilmente toccano la sfera del lavoro influenzandola in maniera determinante, causando non soltanto un “circolo vizioso” per cui la condizione lavorativa stessa può alimentare le diseguaglianze, ma anche una crisi di valori e di credibilità verso il mondo del lavoro con il rischio di veder compromessa anche la sua funzione sociale e di emancipazione individuale e collettiva.
Per indagare questi aspetti da più prospettive, ISMEL ha lanciato la call for papers “Percorsi...
Servizio Civile Universale – bando 2024-2025
Servizio Civile Universalebando 2024-2025
Il Polo del ‘900 con altri enti partner ha predisposto un progetto per il nuovo bando del Servizio Civile Universale denominato: “Nuovi sguardi per la storia e la cittadinanza“, codice progetto PTCSU0005224012662NMTX che rientra nel programma “Attiviamoci per i diritti: tutela e promozione di un bene comune 2025”.
In totale son disponibili 31 posti distribuiti in tale modo:
Istituto ISMEL per 2 posti disponibili
Istoreto per 2 posti disponibili di cui 1 posto riservato per giovani con basso reddito
Istituto Salvemini...
Auguri di buone feste
ISMEL manda a tuttə un caloroso augurio di buone feste e un gioioso 2025
Ne approfittiamo per comunicarvi che il nostro ufficio rimarrà chiuso dal 23 dicembre al 7 gennaio compresi.Per quanto riguarda il Polo del ‘900 si ricorda che Palazzo San Daniele seguirà i seguenti orari– 24 dicembre orario ridotto 10-14– 25, 26 dicembre 2024: chiuso– 31 dicembre: orario ridotto 10-14– 1° gennaio 2025: chiuso– 6 gennaio: aperto con orario 9-20Mentre Palazzo San Celso – Museo Diffuso seguirà questi orari:– 24 dicembre: orario ridotto 10-14– 25 dicembre:...
L’informazione Industriale – Storia dell’industria piemontese
L’informazione industriale
20 novembre 2024h 15.30Spazio Incontri c/oPolo del ‘900Piazzetta Franco Antonicelli
Il convegno “L’Informazione Industriale. In rete 40 anni di storia dell’industria piemontese” intende presentare la digitalizzazione della rivista L’Informazione Industriale, realizzata da Heritage Lab, museo-laboratorio digitale di Italgas.Il periodico, pubblicato dall’Unione Industriali Torino e conservato da ISMEL, racconta l’evoluzione delle imprese torinesi e piemontesi dagli anni Dieci agli anni Sessanta del Novecento. Heritage Lab ha acquisito circa 24 volumi,...
Sconfinati. Gli sguardi della storia sulle migrazioni contemporanee
Sconfinati. Gli sguardi della storia sulle migrazioni contemporanee
5-6-7 Novembre 2024Polo del ‘900Piazzetta Franco Antonicelli
Al Polo del ‘900 la winter school Sconfinati. Gli sguardi della storia sulle migrazioni contemporanee: tre giorni di attività laboratoriali incentrate sull’approfondimento in chiave storica delle migrazioni del XX e XXI secolo.
Un palinsesto di 24 laboratori tenuti da docenti universitari, ricercatori e ricercatrici, operatori e operatrici sul campo, attivisti e attiviste, scrittori e scrittrici.
Il programma si propone di offrire sguardi e prospettive...
Mostra Fotografica “Intimate Worldskills”
Inaugurazione mostra fotografica “Intimate Worldskills”
Venerdì 27 Settembre ore 18.00Polo del ‘900 – Piazzetta Franco Antonicelli
Evento organizzato da Job Film Days, in collaborazione con Agenzia Piemonte Lavoro, ISMEL e Polo del ‘900
Venticinque scatti di Raffaele Montepaone seguono da vicino, in modo intimo e discreto, la lunga e intensa preparazione dei cinque Competitor ai Campionati mondiali dei mestieri WorldSkills di Lione 2024, nei giorni che precedono la competizione internazionale. Un racconto in punta di emozioni, che accarezza ansie, preoccupazioni e aspettative e che...
Presentazione libro “Il posto del lavoro”
Presentazione libro “Il posto del lavoro – La rivoluzione dei valori della GenZ”
Lunedì 30 settembre 2024 Ore 18Sala Carbotta CNA Torino – Via Millio 26, Torino
Siete invitati alla presentazione del libro del professor Daniele Marini, membro del nostro Comitato Scientifico.
” In Italia, i giovani sono una risorsa preziosa ma sempre più scarsa. In numero sempre minore e spinti a emigrare all’estero in cerca di migliori opportunità, sono spesso vittime di stereotipi incapaci di cogliere le dinamiche che li caratterizzano. Vivono in un’epoca radicalmente diversa...
Formazione Professionale, il nuovo fondo archivistico
Formazione Professionale, il nuovo fondo archivistico
Nel 2022 la strada di ISMEL si è incrociata con quella della storia della Formazione Professionale, con la nascita di uno speciale archivio: una mediateca composta da materiale didattico audiovisivo prodotto e/o distribuito dalla Regione Piemonte ai Centri di Formazione Professionale tra fine anni ’80 e inizio anni ’90.
Al di là dell’aspetto legato ai contenuti di apprendimento, la composizione di questo archivio pone degli interrogativi storici di inquadramento per meglio comprendere la rilevanza di una capillare distribuzione...
Vocabolario del lavoro
Vocabolario del lavoro
Guida al lessico del mondo del lavoro
A
Agenzia per il lavoro (a·gen·zì·a pér il la·vó·ro)Le agenzie per il lavoro sono operatori privati che offrono un servizio di intermediazione tra domande e offerte di lavoro.Svolgono attività di somministrazione (tra cui lo staff leasing), ricerca e selezione del personale, formazione e attività di supporto alla ricollocazione professionale.Tra i vari servizi regolamentati (somministrazione, ricerca e selezione, formazione, ricollocazione, ecc.) la somministrazione è quello oggetto di maggior inquadramento normativo e contrattuale/sindacale....
Presentazione libro “La fabbrica brucia – Contrattazioni, scioperi e dintorni”
Presentazione libro “La fabbrica brucia – Contrattazioni, scioperi e dintorni”
Giovedì 6 giugno 2024 Ore 17 Spazio Incontri Polo del ‘900 – Torino
Siete invitati alla presentazione del libro di Isidoro Antonio Sorella La fabbrica brucia – Contrattazioni, scioperi e dintorni. “Il libro di Sorella presenta al lettore un vivido spaccato di vent’anni di contrattazione e mobilitazioni in una media impresa torinese, che non solo attraversa una fase di grandi cambiamenti economici e sociali, ma consente, con la sistematica ricostruzione dal basso della vita aziendale,...