Ritorno al futuro: il ’68 fantastico
Qui il video dell’incontro Ritorno al futuro: il ’68 fantastico, un dialogo tra Giuseppe Lippi e Fortunato D’Amico tenutosi Giovedì 20 settembre 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
Per festeggiare il primo anno di attività del ciclo di conversazioni attorno al tema del lavoro nel contesto artistico-culturale e, in occasione del cinquantenario del 1968, riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con alcuni appuntamenti ad hoc curati e introdotti...
Dalle collezioni creative al Terzo Paradiso
Dalle collezioni creative al Terzo Paradiso
Qui il video dell’incontro Dalle collezioni creative al Terzo Paradiso. Dalla Biennale di Venezia (1968-2005), al mondo fino allo spazio siderale, un dialogo tra Michelangelo Pistoletto, Anna Pironti e Fortunato D’Amico tenutosi Giovedì 12 luglio 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
In occasione del cinquantesimo anniversario del ’68 riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con tre appuntamenti ad hoc.Il terzo di questi appuntamenti,...
Il ’68 in musica
Il ’68 in musica
Qui il video dell’incontro Il ‘68 in musica introdotto e coordinato Marco Basso con Toni Lama, Gigi Venegoni, Enzo Maolucci tenutosi Giovedì 28 giugno 2018 alle ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
In occasione del cinquantesimo anniversario del ’68 riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con tre appuntamenti ad hoc.Il primo di questi tre appuntamenti, che si svolgono tra la seconda metà di giugno e la prima metà di luglio 2018, è dedicato ai cambiamenti che attraverso...
L’omaggio di lavoro_innovazione a Luciano Gallino
L’omaggio di lavoro_innovazione a Luciano Gallino
La prima edizione della Settimana del Lavoro è stata dedicata a Luciano Gallino. A ricordo del grande sociologo ogni giornata si è aperta con un momento a lui dedicato curato dall’attrice Eleni Molos.Ogni video è composto da una sigla iniziale, dei commenti di alcuni ragazzi sul mondo del lavoro e una riflessione sul tema di Luciano Gallino. Ai video sono affiancati dei brevi testi tratti dai saggi del sociologo.
Ma cos’è questa crisi
Vincenzina e la fabbrica
Uomini e soldi
Ninna nanna del capitale
Canzone della...
Il lungo ’68 dell’arte
Il lungo ’68 dell’arte
Qui i materiali, il video e le slide, dell’incontro Il lungo ‘68 dell’arte. Dialogo tra Laurana Lajolo, Fortunato D’Amico e Roberto Villa tenutosi Giovedì 21 giugno 2018 Ore 17.30 al Polo del ‘900 di Torino.
In occasione del cinquantesimo anniversario del ’68 riprendiamo il ciclo di iniziative in collaborazione con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli Lavorare… ad Arte con tre appuntamenti ad hoc.Il primo di questi tre appuntamenti, che si svolgono tra la seconda metà di giugno e la prima metà di luglio 2018, è dedicato ai...
Aspettando il ’68
Aspettando il ’68
Qui tutti i materiali risultanti dalla discussione a più voci avvenuta l’11 giugno 2018 al Polo del ‘900a partire dal volume Aspettando il Sessantotto. Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968.
Aspettando il Sessantotto. Continuità e fratture nelle culture politiche italiane dal 1956 al 1968 a cura di Francesca Chiarotto, Accademia University Press, Torino 2017 (volume IV della “BHM. La Biblioteca di HISTORIA MAGISTRA”)
Presiede– Sergio Soave, Presidente Polo del ‘900 (Università di Torino)
Interventi– Francesca...
Mirafiori accordi e lotte
Mirafiori accordi e lotte
Qui tutti i materiali risultanti dall’incontro di Mercoledì 6 giugno 2018 Mirafiori accordi e lotte. Dall’impegno volontario dei lavoratori FLM nasce un sito che racconta Torino.
Dall’impegno volontario di un gruppo di dirigenti, quadri e lavoratori dell’FLM di Torino è nato l’importante sito Mirafiori accordi e lotte che contiene materiali in parte presenti presso il Polo del ‘900 e in parte resi disponibili dai militanti e dalle loro organizzazioni.Questo sito ha avuto una lunga vita autonoma e recentemente è stato acquisito da...
Storiaindustria.it
Storiaindustria.it
Qui tutti i materiali risultanti dall’incontro storiaindustria.it tenuto Martedì 5 giugno presso il CSI Piemonte.
MARZO 2005
Il CSI Piemonte presenta il progetto multimediale “Storia dell’Industria del Nord Ovest”, ideato da Luciano Gallino, per offrire a scuole e università corsi in rete completamente gratuiti sulla storia industriale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. L’iniziativa raccoglie l’adesione di archivi, musei d’impresa, centri di documentazione, che mettono in condivisione on line il loro patrimonio, per promuovere lo studio del mondo del lavoro e...
Il lavoro 4.0
Il lavoro 4.0
Qui tutti i materiali risultanti dall’incontro di Lunedì 28 maggio 2018 che ha affrontato il tema Il lavoro 4.0. La Quarta Rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative.
Il seminario si è tenuto in occasione della pubblicazione del volume collettivo Il lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività produttive, Firenze, University Press, 2018, a cura di Alberto Cipriani, Alessio Gramolati e Giovanni Mari.Il libro affronta le questioni inedite e complesse poste dalla digitalizzazione dell’economia, significativamente...
Contributi a lavoro_innovazione
Contributi a lavoro_innovazione
In questa sezione pubblichiamo tutti i contributi che ci arrivano a seguito dell’iniziativa lavoro_innovazione affinchè il dilogo e il dibattito iniziato durante la Settimana del Lavoro peosegua. È nostro intento, infatti, favorire lo scambio di diversi punti di vista che ci permettano di approfondire ulteriormente il nesso innovazione-lavoro.
Il contributo di Gianni Marchetto:
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo un primo contributo a seguito della visita di Martedì 22 magio 2018 presso l’azienda FPT. Il lavoro che viene illustrato è il...